Laureata in Medicina e Chirurgia nell'Anno Accademico 1979-80 presso l’Università degli Studi di Roma con la votazione di 110/110 e la lode.
Specializzata in Chirurgia Vascolare presso l’ Università "La Sapienza" di Roma con il massimo dei voti e la lode.
Dal 01-01-1991 ha rivestito la funzione assistenziale di “ aiuto “ presso il S.S. Metodologia Chirurgica Cardiovascolare e Flebologia ambulatoriale della III Clinica Chirurgica;
Attualmente Dirigente di primo livello presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche del Policlinico Umberto I DI Roma e Ricercatore confermato, nel settore scientifico-disciplinare di Chirurgia Generale dell’Università “La Sapienza” di Roma.
ATTIVITÀ DI RICERCA
Compendiata in oltre 220 pubblicazioni con argomenti di ricerca diversi che hanno riguardato:
•la valutazione del rischio operatorio cardiovascolare nel paziente chirurgico
•la diagnostica non invasiva nelle arteriopatie periferiche e nelle flebopatie
•la stenosi carotidea e e le variazioni dell’emodinamica cerebrale con doppler
transcranico.
•La classificazione dei furti vertebrali con doppler transcranico
•le trombosi venose a rischio di embolia polmonare
•gli effetti dell’ipertermia nei tumori murini indotti e studiati con analisi spettrale
del flusso.
Studi condotti in collaborazione con il Dipartimento di Radiobiologia dell’ ENEA di Roma e presentate al Congresso mondiale sull’ipertermia a Tel Aviv
•La stenosi carotidea ed il rischio vascolare nella donna
•Il rischio proaterosclerotico delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino nei bambini, in collaborazione con la Gastroenterologia Pediatrica della “ Sapienza”, Roma,
•Il ruolo dell’insufficienza venosa cronica cerebro-spinale (CCSVI)nella sclerosi multipla.
•Il ruolo della chirurgia bariatrica nella riduzione del rischio cardiovascolare.
Ha collaborato alla organizzazione di Congressi e Corsi di aggiornamento; ha presentato oltre 50 comunicazioni e 100 relazioni a Congressi nazionali, ed alcune a congressi internazionali
1.Tour- Francia - III Réunion du chapitre européen S A L F 1984
2.Ajaccio - International angiology, 1994;
3.Jerez de la Frontera - Congresso internazionale dei Doppler Club d'Europa1996.
4.Chicago -United States- Digestive Disease Week- Maggio 2011
Ha partecipato a diversi progetti di ricerca di Ateneo e di Facoltà, finanziati su fondi del Ministero della Pubblica Istruzione, e programmi di ricerca finanziati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.
NEL 2012 ha ricevuto con il suo Gruppo di lavoro il premio “MAURO BARTOLO” per due ricerche presentate al congresso nazionale SIAPAV- Napoli
Nel 2013 ha ricevuto il premio “ GIUSEPPE NEGRO” con il lavoro “Advantages of carotid revascularization in the elderly” nell’ambito del congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia geriatrica -Napoli